Intervista top management B-SELFIE

B-SELFIE rivoluziona il mondo della bellezza

Intervista a Massimo Pollio, Marco di Iulio e Ivan Alessio, rispettivamente Presidente, CEO e CFO di B-SELFIE azienda in campagna crowdfunding su WeAreStarting

B-SELFIE è una PMI innovativa con sede a Bergamo che ha rivoluzionato il mondo della bellezza grazie al primo filler fai-da-te che si applica come un cerotto e ad innovativi prodotti beauty, tutelati da brevetti a livello internazionale. 

L’azienda ha da poco lanciato la sua prima campagna di equity crowdfunding su WeAreStarting per realizzare il Self Beauty Network Italian Style, un innovativo progetto inclusivo dedicato alla bellezza e al benessere delle persone che unisce mondo professionale e consumer.

Per scoprire tutti i dettagli della loro offerta abbiamo intervistato Massimo Pollio, Marco Di Iulio e Ivan Alessio, rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e CFO di B-SELFIE.

Quale progetto è alla base della nascita di B-SELFIE e quali esigenze vuole soddisfare?

B-SELFIE è un collettore di esperienze multidisciplinari, declinate alla ricerca e allo sviluppo del self beauty care, e ha rivoluzionato il mondo della bellezza con il lancio nel 2016 del primo filler fai-da-te che si applica come un cerotto. 

Grazie alla sua tecnologia innovativa e alle sue potenti formulazioni di estrazione naturale, B-SELFIE si pone a cavallo tra le pratiche medico-estetiche e l’home skincare di livello professionale ed esprime l’unicità dell’innovazione con un nuovo approccio efficace e indolore all’autocura domiciliare della pelle e del benessere della persona, attraverso la fruibilità di strumenti che prima erano di esclusivo utilizzo professionale.

Oggi B-SELFIE è uno status, un modo di essere. L’intuizione che ci ha portato al filler fai-da-te si è trasformata in una straordinaria innovazione e in un prodotto che tutti desiderano.

b-selfie

Quali sono le caratteristiche del vostro filler fai-da-te?

Il self beauty filler di B-SELFIE è il primo filler fai-da-te che si applica come un cerotto: i suoi microaghi cristallizzati di acido ialuronico e fattore di crescita (EGF), di lunghezza variabile tra i 350 e i 550 micron e stampati su un supporto idrocolloide (cerotto), sono in grado di penetrare in epidermide sotto la semplice pressione delle dita, garantendo, senza dolore né sanguinamento, il riempimento protesico delle rughe.

Dopo il lancio del primo self beauty filler per le rughe del contorno occhi B-SELFIE Eye, la linea è stata ampliata con altri specifici self beauty filler: B-SELFIE Volume per volumizzare le labbra, B-SELFIE Ageless per le rughe nasogeniene e B-SELFIE Smooth per quelle del contorno labbra.

Oltre al vostro filler fai-da-te, quali sono i prodotti che hanno riscontrato maggior successo?

B-SELFIE ad oggi ha lanciato 17 referenze beauty innovative, ottenendo un posizionamento senza concorrenza. Oltre alla linea di 4 patch B-SELFIE Self Beauty Filler abbiamo 9 prodotti della linea beauty B-SELFIE Skincare Filler System ispirata alla medicina estetica – che comprende anche il nuovo biorivitalizzante fai-da-te per viso, collo e decolleté e il siero distensivo-energizzante, insieme a sieri ultra filler per contorno occhi e labbra, beauty mask viso, crema viso antiage, acqua micellare e integratore corpo – e la linea di 4 integratori di bellezza e benessere B-SELFIE Sweeties Therapy per pelle, corpo, capelli, unghie e qualità della vita.

Dopo il successo del primo filler fai-da-te B-SELFIE ha rivoluzionato di nuovo il mondo della bellezza con B-SELFIE Deep, il primo biorivitalizzante fai-da-te per viso e collo e decolletè per il quale non esistono competitor a livello mondiale. E’ basato su una rivoluzionaria tecnologia iniettiva che, grazie a un’innovativa siringa predosata e dotata di microaghi da 0,5 mm, permette, attraverso un trattamento completamente indolore e senza sanguinamento, di veicolare uno straordinario siero rivitalizzante distensivo e riempitivo delle rughe, per un intenso e istantaneo effetto replumping e tensore e un’immediata azione anti-aging. 

intervista b-selfie
Referenze B-SELFIE

Com’è strutturata la vostra supply chain?

Si occupa della supply chain il nostro partner Imagro, gruppo che opera nell’End-to-End Supply Chain Management e nell’EPC, attraverso la continua gestione di rapporti con fornitori in Italia e all’estero, tra cui Europa, Asia e Corea dove l’expertise della cosmetica è ai massimi livelli internazionali.

Da oltre 20 anni Imagro opera in oltre 70 paesi del mondo con uffici esteri e magazzini logistici.

Oggi cura tutte le nostre operations e si occupa della catena logistica end to end, certificandone anche il valore della stessa.

Qual è il vostro trend di fatturato e quali sono le previsioni future?

Per il biennio 2021-2022, nonostante la pandemia, l’azienda prevede di ristabilire le vendite per il primo anno e di avviare lo scale-up già da quello successivo, con un fatturato di circa 9 milioni di euro per il 2022, mantenendo una crescita percentuale a due cifre per gli anni a seguire.

Il rapporto tra EBITDA e fatturato passerebbe dal 4% del 2021 al 37% del 2024: sempre ad orizzonte 2024, l’azienda prevede di generare un giro d’affari di oltre 33 milioni di euro, con un EBITDA di oltre 12 milioni. 

Quali sono a vostro avviso i vantaggi dell’equity crowdfunding?

L’equity crowdfunding è un ottimo strumento che consente alle PMI innovative come B-SELFIE di finanziare il proprio progetto attraverso un portale certificato CONSOB che consente di coinvolgere persone e investitori che credono nel progetto, riconoscendo un vantaggio fiscale certo con detrazione del 30% del valore investito.

Perché avete scelto WeAreStarting per il lancio della vostra prima campagna?

Perché è un affermato portale di investimento in PMI e Startup autorizzato CONSOB, nonché membro dello European Crowdfunding Network, che ha gestito con successo numerose campagne di equity crowdfunding. Hanno uno staff smart, di persone giovani e dinamiche, che pensano giovane e con cui c’è stata intesa sul progetto fin dall’inizio. 

Quali obiettivi vorreste realizzare con i fondi raccolti?

Il progetto è finalizzato alla realizzazione del Self Beauty Network Italian Style, costituito da un grande marketplace della bellezza fai da te all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.

Il cuore di questo rivoluzionario progetto è la piattaforma hi-tech B2C gestita da un’evoluta intelligenza artificiale che consentirà un’innovativa esperienza immersiva nel mondo B-Selfie attraverso la fruizione di servizi digitali evoluti e assistenti virtuali, che sono in grado di comprendere anche lo stato emotivo dei clienti e che li accompagneranno con consigli beauty personalizzati e promozioni mirate.

La piattaforma hi-tech sarà affiancata da altri due pilastri del Self Beauty Network Italian Style: 100 hub territoriali, selezionati tra i migliori saloni di bellezza e profumerie, con cui saranno sottoscritti accordi commerciali e che ospiteranno gratuitamente i corner multimediali B-Selfie, e 5 flagship store nelle principali città italiane. 

L’innovazione di B-SELFIE vivrà anche negli hub con l’installazione di corner multimediali caratterizzati da elevata tecnologia e design di grande impatto. Il corner sarà allestito con prodotti in conto vendita e dotato di un totem con connessione alla piattaforma, che consentirà la promozione dei prodotti, il controllo della giacenza fisica da remoto, il riassortimento automatico, la gestione delle campagne promozionali e degli sconti e la gestione delle fidelity card virtuali attivabili da smartphone. Il corner multimediale sarà dotato anche di intelligenza artificiale per un’esperienza di acquisto tailor made dei prodotti B-Selfie, offrendo anche una valutazione estetica del viso del cliente dalla telecamera incorporata, per fornire consigli personalizzati sui prodotti da acquistare e sul loro uso, offrendo l’esperienza unica di un acquisto tailor-made.

Puntiamo a raccogliere da un minimo di 1 milione di euro fino a un massimo di 2 milioni di euro, equivalente al 28,67% delle quote societarie. I fondi saranno destinati principalmente alla digital transformation dell’azienda, alla costituzione e al coordinamento del team e alle attività di marketing e comunicazione, che sosterranno l’adressing dei clienti e tutto il network.

Pensate per il futuro di espandere la vostra presenza a livello globale?

Certamente, intendiamo espandere la nostra presenza all’estero e replicheremo il format italiano anche nel mercato internazionale.

Quali sono i progetti futuri di B-SELFIE?

Per quanto riguarda l’evoluzione del progetto, nei primi 12 mesi realizzeremo la transizione full-digital dell’azienda, attueremo l’ampliamento del modello di business dal B2B al B2C, lanceremo la piattaforma hi-tech, sottoscriveremo accordi con i 100 lifestyle hub territoriali collegati alla piattaforma e svilupperemo l’addressing di nuovi clienti sul marketplace. 

Nel secondo anno apriremo i primi 5 flagship store in alcune delle principali città italiane e replicheremo il modello di business Italia nel mercato internazionale.

Per il prossimo futuro sono inoltre già allo studio nuovi prodotti.                        

Quali sono i vantaggi per gli investitori?

B-SELFIE rappresenta un target ideale, di interesse strategico, per chi desidera investire in un progetto rivoluzionario: un e-commerce all’avanguardia, che avvicina il cliente al prodotto di cui ha effettivamente bisogno, per un investimento di sicuro successo e che incarna le tendenze attuali del mercato della cosmetica avanzata. 

Il Self Beauty Network Italian Style è un progetto estremamente innovativo e con un alto ritorno atteso sull’investimento: oltre alla possibilità di detrarre il 30% dell’investimento, è prevista per tutti gli investitori un’exit di sicuro interesse nel 2024, con quotazione all’AIM o l’acquisto da parte di una grande azienda, la cui plusvalenza è completamente detassata grazie al recente Decreto Legge Sostegni Bis.

Inoltre, per gli investitori istituzionali che sostengono il progetto con un investimento minimo di 100.000 €, è riconosciuto anche il diritto di voto in assemblea. 

4494341

– About Us –

Startups Wallet è un portale di equity crowdfunding che permette di aggregare le varie campagne presenti sui diversi siti  autorizzati dalla Consob (CrowdfundmeMamacrowdOpstarBackToWork200Crowd e molti altri). In questo modo non sarà più necessario perdere tempo nel ricercare i diversi portali e quindi i potenziali investimenti all’interno di ognuno di essi.

Scopri tutti i dettagli della campagna B-SELFIE

Investi nelle campagne di equity crowdfunding in Italia

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Intervista CEO Sell In-To China

Read Next

L’equity crowdfunding in USA; un fenomeno “in sordina” pronto a esplodere

Leave a Reply