ABzero realizza la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma StarsUp
ABzero è una startup innovativa specializzata nel trasporto con droni di prodotti delicati e di alto valore come sangue, organi, tessuti, campioni biologici e farmaci, che richiedono un monitoraggio di garanzia di qualità del bene condotto. In occasione del lancio della sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma StarsUp, abbiamo intervistato il CEO Giuseppe Tortora che ci ha sapientemente trasmesso il prezioso valore di questo progetto innovativo e rivoluzionario, motivando perchè investire in ABzero rappresenta un’interessante opportunità di business.
Come nasce a ABzero e con quale obiettivo primario?
ABzero nasce nel 2017 dall’idea dei due founder, io e Andrea Cannas, con l’obiettivo di trasportare sangue, medicinali, organi per ospedali.
Chi sono i vostri competitor e in cosa ABzero si differenzia da loro?
Nel settore del trasporto sangue con i droni ci sono tanti competitor che hanno focalizzato la propria attenzione sullo sviluppo di un velivolo quindi di un drone. ABzero si differenzia da tutti i competitor a livello mondiale perché ha focalizzato la sua attenzione sul contenitore intelligente dotato di intelligenza artificiale, in grado di preservare la qualità del materiale medico trasportato, sia esso sangue, medicinali oppure organi. Questo permette di continuare la missione di consegna del materiale anche quando i droni non possono volare e questo aspetto è molto importante per la gestione del servizio a 360 gradi, dall’ospedale di partenza all’ospedale di arrivo o dall’indirizzo di partenza al domicilio di arrivo.

Perché avete pensato all’equity crowdfunding?
La nostra idea imprenditoriale rappresenta un progetto ad alto impatto sociale sulla comunità e sulle persone. Per questo motivo abbiamo deciso di fare un aumento di capitale finanziato con equity crowdfunding in modo che singolarmente le persone di tutta Italia o anche d’Europa possano contribuire allo sviluppo di questo progetto considerando l’obiettivo attuale, che è quello di sviluppare progetti di trasporto di medicinali e organi, ma anche l’esplorazione di nuovi mercati come il servizio che riguarda la consegna a casa di beni di prima necessità, magari farmaci o altre tipologie di bene, agli anziani e alle persone non in grado di muoversi.
Quali obiettivi vorreste raggiungere con i fondi raccolti dalla campagna?
La campagna di equity crowdfunding riguarda la raccolta di fondi pari a 400.000€ con un minimo di 80.000€. Questo permetterà in entrambi i casi di andare avanti con il progetto sociale del trasporto di sangue, medicina ed organi e di esplorare un servizio innovativo e futuristico, ossia la consegna a domicilio con i droni che è chiaramente un servizio molto complesso, che però sarà esplorato grazie alla concretezza di ABzero, che ha già all’attivo tre clienti per il servizio di trasporto sangue, medicinali e di organi che sono il San Raffaele di Milano, l’Ospedale Molinette di Torino e l’ospedale di Livorno. In questo contesto molto strutturato pensiamo di poter andare avanti e focalizzare l’utilizzo dei fondi sullo sviluppo del team di vendita e sulla ingegnerizzazione del prodotto che ancora manca.
Vuoi aggiungere qualcos’altro?
Quello che mi piacerebbe aggiungere è che ABzero è nato grazie a due fondatori e poi si è sviluppato sempre più tanto da coinvolgere ora nove persone. Abbiamo un team eterogeneo, costituito da una parte tecnica, una parte di vendite marketing ancora embrionale e una parte manageriale. Quindi quello che vorremmo fare nel prossimo periodo è consolidarci.
In più vorrei aggiungere che abbiamo raccolto finora 1.000.000 di euro, attraverso premi, finanziamenti e bandi italiani ed europei e questo ci ha permesso di sviluppare il prodotto finora, quindi siamo una realtà molto solida e strutturata, per cui potremmo andare avanti grazie anche al contributo dell’equity crowdfunding.
– About Us –
Startups Wallet è una vetrina crowdfunding che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare.
Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).
Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.
Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.