Real Estate Equity e Lending – Report I Semestre 2022

Startups Wallet presenta ufficialmente i suoi dati del real estate equity e lending crowdfunding italiano relativi al primo semestre 2022

Grazie ai nostri dati che raccogliamo e monitoriamo quotidianamente, realizziamo il report del Real Estate Equity e Lending Crowdfunding, identificabile nella nostra categoria Immobiliare filtrabile tramite la nostra Hompage. Tale report contiene l’analisi  delle campagne lanciate comprese tra il primo gennaio 2022 e il 30 giugno 2022. Il raccolto totale tra real estate equity e lending corrisponde a 64.7 Milioni di €.

REAL ESTATE EQUITY

Durante il primo semestre del 2022 in ambito di real estate equity crowdfunding in totale sono stati raccolti 15,8 Milioni di € generati dalle seguenti piattaforme:

  • Concrete Investing raccolta totale più di 8,2 Mln €. La campagna di maggior successo è quella di G2 Real Estate S.r.l. che ha raccolto un capitale pari a 4 Milioni di € per la ristrutturazione di un immobile. ROI di 11,32% e la durata investimento di 30 mesi.
  • Walliance raccolta totale più di 6,6 Mln €. La campagna conclusa con maggior successo è quella lanciata dalla società Pattari2 S.r.l. per la ristrutturazione ed il frazionamento di 8 unità abitative di un immobile in Galleria Pattari 2, a ridosso di Piazza Duomo. Ha raggiunto infatti un capitale raccolto pari a 4 Mln €. ROI 14,4% e durata investimento di 12 mesi.
  • Build Around raccolta totale 595.000 €. La campagna che ha raccolto il capitale più alto in questo caso è quella del progetto Firenze – Rufina eco-bonus che prevedeva la ristrutturazione di due stabili abitativi e con la quale sono stati raccolti 595.000 €. ROI di 10,28% e durata investimento 12 mesi.

Per scoprire tutte le campagne di equity crowdfunding dalla home di startupswallet.com clicca sui filtri e seleziona categoria immobiliare.

REAL ESTATE LENDING

Per quanto riguarda invece l’ambito del real estate lending crowdfunding, nel primo semestre del 2022 sono stati raccolti in totale ben 48,8 Milioni di € generati dalle seguenti piattaforme:

  • Recrowd raccolta totale di oltre 13,5 Mln € e la campagna che ha registrato il capitale raccolto più alto è quella lanciata da NETRAIS S.r.l., società specializzata in riqualificazione urbana, che ha concluso la sua operazione di real estate lending crowdfunding con un capitale raccolto che supera 1,1 Mln €. ROI 12% durata investimento 10 mesi.
  • Rendimento Etico raccolta totale che supera 11,9 Mln €. La campagna di maggior successo per questa piattaforma è stata quella lanciata dalla società Plutone S.r.l. che proponeva l’acquisto, la demolizione e la ricostruzione di un una palazzina sita a Milano, via Ovada. Ha raccolto in totale 2,5 Mln € da parte di ben 1220 investitori. ROI 9,5% e durata investimento 29 mesi.
  • Trusters raccolta totale di più di 4,6 Mln € e la campagna che si è distinta in questo caso è stata quella di CAPITAL DOMINUS S.R.L. per finanziare l’acquisto e dei costi di ristrutturazione di alcuni immobili. In totale ha raccolto un capitale di 500.000 € da parte di 423 investitori. ROI 10,5 % e durata investimento 15 mesi.
  • Italy-Crowd raccolta totale di oltre 1,3 Mln €. La campagna di maggior successo per questa piattaforma è stata quella lanciata da La Merisa S.r.l. che ha raccolto un capitale di 186.703 €. ROI 12% e durata investimento 12 mesi.
  • Bridge Asset raccolta totale che supera 1 Mln € e la campagna che si distingue in questo caso è quella di SC ITALIA S.r.l. per la riqualifica di una villa d’epoca del 1939 a Lecco che ha raccolto 350.000 € generati da 117 investitori. ROI 9% e durata investimento 12 mesi.
  • Valore Condiviso raccolta totale 952.000 €. La campagna che si distingue in questo caso è quella lanciata da Albatros Asset Management S.r.l. che ha raccolto 200.000 € da parte di 51 investitori. ROI 10,1% e durata investimento 12 mesi.
  • Build Lenders raccolta totale pari a 888.725 €, la campagna che ha riscosso maggior successo è stata quella di EZ Consulting SRL che ha raccolto in totale 230.000 € da parte di 61 investitori. ROI 10,5% e durata investimento 9 mesi.
  • Profit Farm raccolta totale per il I semestre del 2022 pari a 800.000 €. Si evidenzia la campagna lanciata da Risolve Re NPL S.r.l. conclusasi con un capitale raccolto pari 370.000 €. ROI 8% e durata investimento 12 mesi.
  • Its Lending raccolta totale 792.400 €. La campagna che ha raccolto il capitale più alto in questo caso è stata quella di Ge Park Spa specializzata nella costruzione, manutenzione e restauro, in proprio e per conto terzi, di fabbricati civili, rustici e turistici. Ha raccolto in totale 87.700 € da parte di 26 investitori per la conversione di un immobile situato nel centro di Montecreto (MO) in un co-working. ROI 10% e durata investimento 24 mesi.
  • Invest-t raccolta totale pari a 622.628 €.
  • Isicrowd raccolta totale 262.700 € e la campagna che si distingue è quella lanciata da Buyer Group S.r.l. che raccolse 161.499 €. ROI 11% e 12 mesi.
  • PrePayInvestimenti raccolta totale 45.000 € generati completamente dalla campagna lanciata da MB Immobiliare S.r.l. per la compravendita di un’unità immobiliare. ROI 10,8% e durata investimento 10 mesi.
Per scoprire tutte le campagne di lending crowdfunding dalla home di startupswallet.com seleziona la sezione lending, successivamente clicca sui filtri e seleziona categoria immobiliare.
 

CAMPAGNE REAL ESTATE LENDING IN CORSO O COMING SOON

Startups Wallet, come spesso abbiamo affermato, permette all’investitore di visualizzare tutte le campagne di equity e lending crowdfunding in corso oppure in fase di coming soon mediante tre tipologie differenti di visualizzazione in Homepage, ossia “Mappa”, “Tabella” e “Cards”.

Mappa Italia Startups Wallet
Visualizzazione mappa di Startups Wallet con filtro Immobiliare nella sezione Lending

L’immagine in sovraimpressione mostra la visualizzazione “Mappa” attraverso cui è possibile conoscere quali progetti sono in fase si raccolta o in fase di coming soon e in che zona di Italia si trova l’azienda che ha lanciato la campagna. Inoltre, in questo caso, è stato applicato il filtro Immobiliare ed è stata selezionata la sezione Lending dunque, nella mappa, compaiono soltanto le campagne crowdfunding di real estate lending. Ricordiamo che la visualizzazione “Mappa” (come anche “Cards” e “Tabella”) è disponibile anche sulla nostra App (Play StoreApple Store).

Andando nello specifico, come mostra l’immagine successiva, cliccando su “+ Aggiungi filtri” nella nostra homepage è possibile quindi filtrare per “Immobiliare” così da visualizzare soltanto gli investimenti di real estate.

Mappa Italia Startups Wallet
Funzionalità filtri Startups Wallet

Inoltre, come potete vedere in questa ultima immagine di sequito, oltre al filtro specifico, è possibile selezionare la tipologia di investimento che si preferisce optando per la sezione EQUITY oppure LENDING.

Mappa Italia Startups Wallet
Visualizzazione Mappa con filtro Immobiliare nella sezione Equity

Hai correzioni o suggerimenti?

Scrivici a redazione@startupswallet.com

– About Us –

Startups Wallet è una vetrina crowdfunding  che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare. 

Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).

Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.

Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.

Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.

Sei interessato ad una demo per conoscere le potenzialità

 dei nostri Report?

Scrivici a redazione@startupswallet.com

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Prestiti ad aziende nel crowdfunding italiano – I semestre 2022

Read Next

Crowdinvesting italiano I semestre 2022

Leave a Reply