Intervista al co-founder di ToGet4U®

ToGet4U® realizza la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Opstart 

ToGet4U® è il primo portale interamente dedicato alla ricerca di professionisti per il settore dell’organizzazione di eventi, con un database continuamente aggiornato con più di 5.000 risorse attive su tutto il territorio nazionale, oltre ad un gruppo di collaboratori di alto livello in Germania. ToGet4U® lancia la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Opstart e noi abbiamo avuto il piacere di intervistare Mauro Tartamelli, uno dei founder, che ci ha descritto nei dettagli il funzionamento della piattaforma evidenziandone i punti di forza e le innovazioni che la caratterizzano e che la rendono unica rispetto ai competitor.

Come nasce ToGet4U® e con quale obiettivo primario?

ToGet4U® nasce dall’idea mia e di un gruppo di imprenditori torinesi. In particolare, dopo varie esperienze vissute in varie fiere, abbiamo iniziato ad interrogarci su quale fosse il costo reale di un’azienda che richiedeva un’hostess al proprio stand, in rapporto a quanto poi guadagnava realmente il personale impiegato. Analizzando varie situazioni che vissute in prima persona, partecipando a fiere internazionali, abbiamo notato che vi era un ricarico davvero importante da parte delle agenzie dedicate al settore di hostess, promoter e interpreti, parliamo di ricarichi  del 100-200% in alcuni casi. È emblematico un caso in cui avevamo bisogno di una hostess in fiera e l’agenzia ci chiese 3000 €, per tre giorni di fiera, in Germania. Nel momento in cui abbiamo scoperto il normale guadagno di un’hostess, siamo rimasti molto sorpresi.

Negli anni, si sono poi affermati portali che propongono servizi per agevolare l’incontro fra domanda e offerta nei vari settori, soprattutto in quello della ristorazione. Così è nata l’idea di ToGet4U® ed abbiamo sviluppato il portale, un progetto che ha richiesto un anno di lavoro. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rispondere a quelle che sono le esigenze di mercato, esigenze che, a differenza di altri settori, rendono difficile l’automatizzazione completa del processo e necessitano di un contatto diretto. Con ToGet4U®  siamo riusciti a velocizzare tantissimo il processo di ricerca con evidenti benefici per le aziende. ToGet4U® è oggi un portale progettato per chi cerca staff per eventi in tutta Italia

ToGet4U® ha preso vita proprio per rispondere ad un’esigenza molto diffusa quella di ridurre i tempi di ricerca e i costi di ingaggio di hostess e promoter e altri professionisti per eventi. Il portale è infatti prettamente customer oriented in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati senza delegare poi al cliente finale gli aspetti tecnici e burocratici come ad esempio la registrazione al sito oppure la contrattualizzazione del professionista. Elementi questi potrebbero risultare onerosi e disincentivare l’utilizzo del servizio. Infatti con ToGet4U® il cliente finale, che sia privato o azienda, per avviare la ricerca delle risorse di cui ha bisogno deve semplicemente compilare un form di ricerca, specificando le proprie necessità e indicando i giorni, gli orari ed il luogo dell’evento. Non sono quindi richiesti ne registrazione e neanche i dati di pagamento. Successivamente un operatore di ToGet4U® prende in carico la richiesta ricevuta e provvede ad avviare la ricerca nel nostro database di professionisti che ad oggi conta oltre 5000 iscritti disponibili in tutta Italia.

Chi sono i vostri competitor e in cosa ToGet4U® si differenzia da loro?

ToGet4U® ha principalmente due tipi di competitor, il competitor più vicino è rappresentato da tutte le agenzie di organizzazione di eventi e di hostess. L’altro competitor è digitale: hostess.it, con cui condividiamo l’aspetto digital. ToGet4U® si differenzia perchè mette al primo posto, tra i suoi valori, l’aspetto umano. Infatti c’è sempre e comunque un operatore che segue il processo dall’inizio alla fine. Non chiediamo alle aziende di registrarsi ma semplicemente di effettuare una richiesta. L’operatore poi prende in carico quest’ultima e effettua la ricerca all’interno del portale. Rispetto alle altre agenzie hostess o di organizzazioni di eventi, ToGet4U® sfrutta le potenzialità del digitale infatti velocizza il processo di ricerca tramite un algoritmo che invia la comunicazione solo alle persone in target con quello che si cerca. Non esiste più quindi la gestione manuale del curriculum ma è un processo che avviene in automatico. I professionisti registrati ricevono una comunicazione se hanno dato indicazione per area geografica e per mansione. Chi è disponibile all’evento si candida sul portale, ToGet4U® riceve la candidatura e poi presenta al cliente i profili delle persone candidate. Successivamente il cliente sceglierà il profilo che ritiene più in linea con la mansione da svolgere. 

ToGet4U
hompage ToGet4U

Perchè avete pensato all’equity crowdfunding?

L’idea dell’equity crowdfunding ci sembrava la soluzione più indicata per le necessità di ToGet4U®, in primis per far conoscere il nostro servizio a più persone possibili. Siamo sì alla ricerca di investitori ma anche di personale e staff a disposizione per i nostri eventi. Inoltre abbiamo ritenuto che affidarsi a singoli investitori poteva essere vincolante in quanto questi potevano rappresentare un rallentatore per il processo decisionale. Il vantaggio di ToGet4U® è stato infatti quello di adattare il business model a quelle che sono le esigenze e le richieste del mercato, un mercato che, dopo la pandemia, è inevitabilmente cambiato, sono cambiate le abitudini del personale, dei professionisti. Chiaramente, dopo un anno e mezzo di chiusura, molti hanno abbandonato il mercato, molti hanno riscontrato nuove esigenze quindi serviva adattarsi. Partendo da questo presupposto, mantenere il management e l’operatività in mano a poche persone, ci sembrava la scelta migliore e per questo per noi l’equity crowdfunding è la scelta più adatta.

Perchè investire in ToGet4U®?

ToGet4U® ha la “fortuna” di nascere in un periodo difficile nel quale molti operatori presenti sul mercato e operativi nel settore eventi purtroppo hanno dovuto chiudere i battenti, vista l’inattività ed il lungo periodo di lockdown. ToGet4U® ad oggi rappresenta una soluzione innovativa in un mercato in cui ci sono pochi player rimasti. Stiamo riscontrando molti consensi da parte di clienti e delle organizzazioni di eventi che ci scelgono come loro partner infatti, trascorsi pochi mesi da quando siamo partiti, abbiamo rilevato già un portafoglio clienti molto interessante. Per esempio le nostre hostess collaborano regolarmente con tutte le trasmissioni Rai a Milano ed abbiamo recentemente gestito tutto lo staff del congresso dei ministri d’Europa che si è svolto a metà maggio a Torino. Abbiamo dunque gestito anche diversi lavori di carattere istituzionale.

ToGet4U
ToGet4U App

Quali sono gli obiettivi che vorreste raggiungere con i fondi raccolti dalla campagna?

La raccolta fondi tramite crowdfunding ha tre precisi obiettivi. In primis il marketing, avendo già una piattaforma sviluppata, avendo già ottenuto buoni risultati ed essendo di fatto già a breack even con un investimento in marketing minimo, vorremmo ampliare le capacità di spesa proprio nel marketing puntando ad avere risultati ancor più soddisfacenti. Dunque quasi tutta la cifra raccolta con la campagna di equity crowdfunding la destineremo al potenziamento delle campagne marketing. Un’altra parte sarà invece dedicata allo sviluppo IT del portale, così da migliorare la user experience del sito e velocizzare ulteriormente il processo di ricerca attraverso l’implementazione di ulteriori funzioni. Ad oggi considero ToGet4U® al 60% delle sue potenzialità quindi abbiamo ancora un 40% di ottimizzazione per arrivare proprio a quella che è la nostra idea di ToGet4U®. Un’altra parte dei fondi sarà riservata poi all’implementazione del team per aggiungere operatori dedicati così da poter seguire zone geografiche specifiche oppure direttamente un portafoglio di clienti.

Scopri tutti i dettagli delle campagna di ToGet4U® in corso:

– About Us –

Startups Wallet è una vetrina crowdfunding  che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare. 

Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).

Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.

Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Intervista al CEO di Elianto, Piero Pili

Read Next

Intervista al founder di Barty – The right mix

Leave a Reply