Intervista al COO e co-founder di Cosaporto

Cosaporto realizza la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd 

Cosaporto, prima gift-tech italiana che rivoluziona il mondo del delivery, lancia la sua prima campagna su Mamacrowd e per l’occasione abbiamo intervistato il COO e co-founder, Alessandro D’Angelo.

Come nasce Cosaporto e con quale obiettivo primario?

Nel 2017 i grandi player del mercato del delivery si stavano iniziando ad affacciare sul mercato italiano; analizzando i dati era intuibile che il fenomeno sarebbe esploso presto. Eppure, tutta l’offerta era focalizzata sul “food”: pasti caldi da ricevere in breve tempo e consumare immediatamente, magari anche di qualità non eccelsa. Mancava qualcuno che andasse ad intercettare un’esigenza diversa: un regalo, un’occasione speciale. Mancava un’offerta più ampia che potesse incontrare i gusti degli utenti più esigenti. Mancava soprattutto qualcuno che, oltre al mero servizio di delivery, selezionasse per i clienti prodotti e idee… e dunque ci siamo detti “Facciamolo noi!” con Cosaporto.

In cosa Cosaporto si differenzia dai propri competitor?

Noi ci definiamo un “Quality Delivery”, un servizio che vuole focalizzarsi esclusivamente su prodotti di qualità molto alta. Abbiamo deciso per primi di lavorare nel gift-tech, ossia in tutto l’ambito dedicato ai regali, per i nostri cari e, perché no?, per se stessi. Da subito abbiamo puntato su un ventaglio di offerta ampio (alta pasticceria, gastronomia gourmet, fiori, champagne, articoli da regalo) andando ad intercettare non tanto il prodotto, quanto l’occasione d’uso e oggi siamo un punto di riferimento per regali, anniversari, occasioni speciali. Inoltre abbiamo sviluppato una serie di servizi alle imprese che trovano in Cosaporto un partner flessibile ed affidabile per tutto ciò che concerne eventi e regalistica aziendale.

Cosaporto
Prodotti disponibili su Cosaporto.it

Perché avete pensato all’equity crowdfunding per finanziare la vostra idea imprenditoriale?

Abbiamo lanciato un aumento di capitale di 5 milioni di euro per finanziare la crescita. Hanno partecipato i vecchi soci che continuano a credere nel progetto, tra cui Lazio Innova, il nostro investitore istituzionale. Abbiamo deciso di destinare parte dell’aumento di capitale a una campagna di Equity Crowdfunding, per consentire ad amici, partner e clienti di entrare a far parte di questa avventura. La campagna sta avendo un grandissimo successo: in meno di 48h è stato raggiunto l’obiettivo minimo di 800k, in una settimana è stato raccolto 1,5 milioni di euro, andando in overfunding; abbiamo quindi deciso di estendere la campagna fino a 2,5 milioni.

Alla campagna hanno partecipato il fondo AZIMUT ELTIF – Venture Capital ALIcrowd II, istituito dal Gruppo Azimut e gestito da Azimut Libera Impresa SGR SpA, e tanti investitori retail, per la maggior parte clienti di Cosaporto che vogliono sentirsi parte del progetto e che ne apprezzano la filosofia e l’operato; tra questi moltissimi sono manager di multinazionali o imprenditori che ritengono vincente il modello di business e hanno investito cifre significative. Hanno inoltre deciso di investire in Cosaporto tanti partner che hanno un rapporto commerciale consolidato ormai da anni.

Per chi ancora non avesse avuto modo di conoscere il vostro progetto, perché investire in Cosaporto?

Perchè abbiamo un modello di business unico e distintivo sul mercato: siamo la prima gift-tech company italiana, lo scontrino medio è alto e i costi di acquisizione bassi. 

Abbiamo una proposta e un posizionamento molto netto e riconosciuto dal mercato: oltre 500 partner, l’80% in esclusiva, i migliori artigiani e grandi brand per garantire un livello di qualità altissimo. Perchè il nostro servizio è ritenuto “Eccezionale” dai clienti che ci attribuiscono su Trustpilot 4,6 stelle su 5, il voto più alto del mercato.

Perchè ci hanno già scelto oltre 100mila clienti privati e 5mila aziende. Perchè abbiamo una tecnologia proprietaria e scalabile che abilita allo sviluppo di nuovi servizi tecnologici. Inoltre, visto che siamo una PMI innovativa, lo Stato riconosce un vantaggio fiscale pari al 30% del valore dell’investimento.

cosaporto.
cosaporto
Occasioni più ricercate su Cosaporto.it

Quali obiettivi vorreste raggiungere con i fondi raccolti dalla campagna?

Utilizzeremo i fondi per accrescere la nostra presenza nelle città dove il servizio è attivo grazie a campagne marketing e spot tv; lanceremo nuove città in Italia e all’estero, lavoreremo ancora sulla nostra tecnologia con lo sviluppo di una nuova app e nuove funzionalità e continueremo la ricerca dei migliori talenti per incrementare il nostro team.

Vuole aggiungere qualcos’altro?

Un ringraziamento ai clienti che scelgono Cosaporto e a tutti coloro che hanno dato fiducia al nostro team aderendo alla campagna di crowdfunding!

Aggiornamenti novembre 2022

Cosaporto annuncia la chiusura di un round di serie A da 5 milioni di euro

Nuova grande notizia: Cosaporto annuncia la chiusura di un round di serie A da 5 milioni di euro. Hanno creduto nel progetto Gruppo Azimut con il fondo AZIMUT ELTIF – Venture Capital ALIcrowd II, nuovamente Lazio Innova e importanti business angel.

Cosaporto ha concluso la sua campagna con un capitale raccolto di oltre 2,7 MLN di € e 245 investitori.

Scopri tutti i dettagli delle campagne in corso:

– About Us –

Startups Wallet è una vetrina crowdfunding  che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare. 

Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).

Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.

Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.

Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Intervista al CEO di Clickwash

Read Next

Intervista al CEO di Open Seed, Lorenzo Ferrara

Leave a Reply