Startups Wallet presenta ufficialmente i dati del lending crowdfunding italiano relativi al primo semestre 2022
Pronto un nuovo report dedicato al lending crowdfunding, escluso però il real estate. Abbiamo analizzato i dati che quotidianamente monitoriamo e raccogliamo, concentrandoci sul periodo di tempo che va dal 1°gennaio al 30 giugno 2022, e possiamo affermare innanzitutto che in totale il lending crowdfunding ha raggiunto un capitale pari ad oltre 27,7 Milioni di € conquistando un totale di 39.752 investimenti.
Le piattaforme coinvolte sono EvenFi con un capitale raccolto totale che supera i 5,6 Mln di €, Ener2Crowd con oltre 4 Mln di €, Crowdlender con 812.585 € e Prepay Investimenti con un capitale di 449.166 €.
ITALIA: RACCOLTA LENDING CROWDFUNDING I SEMESTRE 2022
LOMBARDIA
La Lombardia è la regione che si è maggiormente distinta rispetto alla quale si evidenzia infatti un capitale raccolto totale di oltre 2,6 Mln di € e 6.629 investitori conquistati. Si distingue come la campagna di maggior successo quella lanciata da Noleggio Energia S.r.l., piattaforma leader in Italia per il finanziamento della transizione energetica con sede a Legnano (MI). La campagna si è conclusa su Ener2Crowd con un totale di 600.000 €.
PUGLIA
Segue la Puglia con un capitale raccolto totale di 855.300 € da parte di 2.816 investitori. In questo caso G&C Rivestimenti Società Cooperativa, specializzata nel settore dell’edilizia e dell’efficientamento energetico, con sede a Taranto, ha lanciato la campagna di lending crowdfunding che raccolto la cifra più alta per questa regione, 500.300 € su Ener2Crowd.
LAZIO
Vi è poi il Lazio in cui si evidenzia nel primo semestre del 2022 un capitale raccolto di 735.634 € e da un totale di 3.496 investitori. La campagna che si distingue per questa regione in termini di capitale raccolto è quella lanciata da Insem spa che sviluppa per le aziende strategie e strumenti di comunicazione e acquisizione clienti. Sulla piattaforma EvenFi ha raccolto in totale 200.000 € generati da 788 investitori.
PIEMONTE
Successivamente troviamo il Piemonte con un totale raccolto pari a 676.101 € e 3.952 investitori.
La campagna che si è conclusa con il capitale raccolto più alto è quella di SEA Soluzioni Eco Ambientali s.r.l., specializzata in igiene ambientale, prevalentemente nell’ambito della raccolta e del trasporto di rifiuti urbani e industriali. Ha raccolto 100.000 € conquistando 649 investitori su EvenFi.
CAMPANIA
La Campania evidenzia un raccolto totale di 512.405 € e 1.983 investitori. La campagna di maggior successo per questa regione, in ambito di lending crowdfunding, è quella lanciata sulla piattaforma Ener2Crowd da Gaia Energy S.r.l. che opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico. Ha raggiunto un credito pari a 217.174 €.
TOSCANA
Nel caso della Toscana si evidenzia un raccolta totale pari a 415.058 € generati da parte di 3.137 investitori. La campagna che più si distingue per questa regione è stata lanciata da Mechanical Evolution Company che produce rulli metallici e in carbonio per impianti di trasformazione della carta con sede a Lucca. Ha raccolto su EvenFi 110.000 € da parte di 573 investitori.
EMILIA-ROMAGNA
Per l’Emilia-Romagna in ambito di lending crowdfunding si evidenzia una raccolta totale di 295.288 € e 2.799 investitori. Evidenziamo in questo caso per capitale raccolto più alto la campagna di Building & Construction che si occupa di prefabbricazione in cemento armato e acciaio per l’industria e il terziario. Ha concluso la sua campagna su EvenFi ottenendo 100.000 € da parte di 842 investitori.
VENETO
Il Veneto rileva un totale di capitale raccolto 190.726 € da parte di 775 investitori. La campagna con il capitale più alto raccolto è quella di Solar Gaudium S.r.l., specializzata in attività di consulenza in materia di gestione delle risorse energetiche, energie rinnovabili e efficienza energetica con sede a Campodarsego (PD). Ha raggiunto un credito pari a 142.575 € su Ener2Crowd.
MARCHE
Proseguiamo con le Marche in cui si evidenzia un totale di 127.096 € di capitale raccolto e 375 investitori. Sicomm S.r.l.,attiva nel settore calzaturiero, in particolare nella produzione di tacchi e sottotacchi con sede a Montegranaro (FM) che su EvenFi ha raccolto 112.996 € conquistando 375 investitori.
CALABRIA
125.000 € e 807 investitori, questi i dati che abbiamo rilevato per la Calabria frutto dell’unica campagna conclusasi con successo nel periodo analizzato del primo semestre del 2022 lanciata su EvenFi da Italiana Vacanze S.r.l. tour operator specializzato nell’erogazione di servizi e nella progettazione e programmazione di pacchetti Mare Italia con sede a Paola (CS).
LIGURIA
Proseguendo vi è la Liguria con 113.410 € e 827 investitori. La campagna che ha raggiunto il credito più alto è stata quella di Netalia S.r.l., società italiana leader nel settore del National Public Cloud (strumento privilegiato per gestire i dati in modo da renderli un patrimonio vivo e comune a disposizione del Sistema Paese, per tutelarlo e garantire la crescita armoniosa ed organica delle proprie imprese). Ha raggiunto un credito totale di 63.410 € conquistando 514 investitori.
SARDEGNA
La Sardegna invece evidenzia un totale raccolto di 110.000 € generato da 687 investitori dati riconducibili unicamente alla campagna lanciata da Elianto S.r.l., società di Engineering, Procurement and Construction (EPC) con sede a Pula (CA), nata con lo scopo di progettare, costruire e vendere impianti Solari Termodinamici. É la sola conclusasi con successo per la Sardegna nel periodo analizzato in questo report.
ABRUZZO
Andando avanti vi è l’Abruzzo con un capitale totale pari a 60.000 € e 721 investitori conquistati. Dati riconducibili all’unica campagna conclusasi con successo per questa regione lanciata si EvenFi da Enolò S.r.l., con sede a Civitella Casanova (PE), è una Platform Economy del mondo del vino: il provider di servizi integrati e innovativi dedicati all’ecosistema vinicolo.
BASILICATA
Per la Basilicata sono stati rilevati 60.000 € e 422 investitori, dati generati dalle due campagne lanciate da ASD University Basket Potenza, associazione Sportiva Dilettantistica di Potenza, per questa regione nel periodo analizzato. Ha raccolto rispettivamente nei due round, 40.000 € da parte di 421 investitori e 20.000 € da 1 investitore, in entrambi i casi scegliendo la piattaforma EvenFi.
SICILIA
Concludiamo il nostro report con la Sicilia che raccoglie 55.000 € da parte di 613 investitori grazie all’unica campagna lanciata su EvenFi nel primo semestre del 2022 da Profumeria del corso – B&M S.r.l. con sede a Palermo.
CAMPAGNE COMPANY LENDING IN CORSO O COMING SOON
Attraverso la visualizzazione “mappa” disponibile sulla nostra App (Play Store – Apple Store) oppure nella Homepage del nostro sito è possibile visualizzare, in tempo reale, tutte le campagne di company lending che sono in fase di raccolta oppure in fase di coming soon.
REPORT CROWDINVESTING 2021/2022 STARTUPS WALLET
Se sei interessato ad approfondire invece l’argomento dell’equity crowdfunding ti consigliamo i seguenti articoli:
- Report Equity Crowdfunding Italia 2021 disponibile qui.
- Report Nord Italia I semestre 2022 equity crowdfunding disponibile qui.
- Report Centro Italia I semestre 2022 equity crowdfunding disponibile qui.
Report Sud Italia I semestre 2022 equity crowdfunding disponibile qui.
Sei interessato ad una demo per conoscere le potenzialità
dei nostri Report?
Scrivici a redazione@startupswallet.com
– About Us –
Startups Wallet è una vetrina crowdfunding che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare.
Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).
Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.
Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.
Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.