Crowdfunding: una forma alternativa di finanziamento in evoluzione in Italia

La regolamentazione e la fiscalità del crowdfunding sono in continua evoluzione in Italia

Negli ultimi anni, il crowdfunding si è affermato come una forma di finanziamento alternativa per startup, PMI e progetti sociali. Il crowdfunding consiste nella raccolta di fondi (funding) da parte di un’ampia base di investitori (crowd) attraverso piattaforme online specializzate. In Italia, il crowdfunding è regolato dalla legge n. 221 del 2012, ma negli ultimi anni sono state introdotte nuove normative che hanno modificato il quadro normativo e fiscale.

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Guida al Crowdfunding: Investire nell’economia reale

Read Next

Investitori ed investimenti crowd