Startups Wallet presenta ufficialmente i suoi dati relativi al crowdinvesting italiano analizzando il I semestre del 2022
Il crowdinvesting italiano, che include l’equity ed il lending crowdfunding compreso il real estate, per il I semestre del 2022 presenta una raccolta totale di oltre 124,3 Milioni €.
É un dato che conferma come il crowdinvesting sia un’ottima opportunità per le imprese che vogliono finanziarsi (in particolare per startup e PMI, più in difficoltà nel trovare capitali) e per gli investitori a caccia di alti rendimenti e di una diversificazione del portafoglio.
Oltre al report generico che descriviamo in questo articolo, ne abbiamo realizzati ulteriori più specifici:
- I semestre 2022 Equity Crowdfunding Nord Italia qui.
- I semestre 2022 Equity Crowdfunding Centro Italia qui.
- I semestre 2022 Equity Crowdfunding Sud Italia qui.
- I semestre 2022 Lending Crowdfunding italiano qui.
- I semestre 2022 Real Estate Equity e Lending Italiano qui.
- 2021 Report Equity Crowdfunding qui.
- Primo semestre 2022 Tre Categorie di successo nell’EQUITY CROWDFUNDING qui.
Proseguiamo dunque con la nostra analisi del I semestre 2022 andando nel particolare e dividendo per equity crowdfunding, lending crowdfunding e real estate crowdfunding
Le Prime 10 campagne per capitale raccolto (I semestre 2022)
Mostriamo qui di seguito una tabella in cui sono riportate, le prime 10 campagne che hanno raccolto di più nei primi sei mesi del 2022 in riferimento al crowdinvesting italiano che comprende company equity, company lending, real estate equity e real estate lending.
Tipologia | Nome Campagna | Piattaforma | Capitale Raccolto | Città | Provincia | Regione | Durata Investimento | ROI Annuale | Valutazione pre-money |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
real estate equity | Galleria Pattari, 2, Milano | walliance | 4,000,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 12 mesi | 14.70% | |
real estate equity | Giannone 2, Milano | concreteinvesting | 4,000,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 30 mesi | 11.32% | |
company equity | Tulips 2 | crowdfundme | 3,784,731.00 € | Cesena | Forlì-Cesena | Emilia-Romagna | 14,798,906.00 € | ||
real estate equity | Pasinetti 4/8, Milano | concreteinvesting | 2,710,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 32 mesi | 12.04% | |
real estate equity | Via Ravenna, 40, Milano (MI), Italy | walliance | 2,650,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 18 mesi | 11% | |
real estate lending | COMPLESSO IMMOBILIARE IN VIA OVADA MILANO | rendimentoetico | 2,500,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 29 mese | 9.52% | |
company equity | Innovative - RFK | mamacrowd | 1,775,188.80 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 17,992,164.60 € | ||
company equity | BIOVALLEY INVESTMENTS | crowdfundme | 1,700,000.00 € | Trieste | UTI Giuliana | Friuli-Venezia Giulia | |||
real estate lending | Estera Development Holding | crowdestate | 1,500,000.00 € | 31 mese | 19% | ||||
real estate lending | VILLA SERENA FASE 3 | rendimentoetico | 1,500,000.00 € | Seregno | Monza e della Brianza | Lombardia | 14 mese | 9.86% |
Tabella 1. Campagne Crowdinvesting di successo I semestre 2022
Report equity crowdfunding (I semestre 2022)
Innanzitutto è necessario affermare che al 30 giugno 2022 risultavano autorizzati da Consob 51 portali per la raccolta di capitali online, esattamente come l’anno precedente, anche se un buon numero non si è ancora attivato.
In totale nel primo semestre del 2022 la raccolta è pari a 31,7 Milioni € per un totale di 5.023 investimenti.
Fra le emittenti, le PMI continuano a guadagnare spazio, ma il mercato è ancora dominato dalle startup innovative (56% dei casi nell’ultimo anno, cui si aggiunge il 16% delle PMI innovative). Le regioni che si distinguono particolarmente per capitale raccolto più elevato sono la Lombardia (13,8 milioni di € e 1.928 investitori), poi Emilia-Romagna (5,9 Milioni di € e 839 investitori) e Veneto (2,4 Milioni di € e 912 investitori).
La piattaforma che, nel periodo analizzato, ha finalizzato e raccolto più capitale è Crowdfundme (11,4 Milioni €), seguita da Mamacrowd (11,2 Milioni €) e Opstart (3,6 Milioni €).
Per quanto riguarda i settori merceologici che evidenziano il capitale raccolto più alto in ambito di equity crowdfunding nel primo semestre del 2022 troviamo innanzitutto la categoria Cibo e Bevande (9,2 Milioni di € e 1.023 investitori), seguita da Finanza e Finanza Alternativa (4,9 Milioni di € e 382 investitori) e Sport e Intrattenimento (3,2 Milioni € e 1.263 investitori). Le campagne che invece si evidenziano come quelle di maggior successo per queste specifiche categorie sono innanzitutto la seconda campagna lanciata da Tulips, il primo supermercato d’Italia puramente online,conclusa con un 3,7 Mln € sulla piattaforma Crowdfundme. Successivamente, per la categoria Finanza, vi è la campagna lanciata da Innovative-RFK, holding di partecipazioni industriali, conclusasi con un capitale raccolto totale pari a 5 Mln € sulla piattaforma Mamacrowd. Infine, per la categoria Sport e Intrattenimento, vi è la campagna di Rockin’1000, community internazionale di musicisti che suonano in Mille contemporaneamente, conclusasi con successo evidenziando un capitale totale di 999.997 € sempre su Mamacrowd.
Le Prime 10 campagne equity crowdfunding per capitale raccolto (I semestre 2022)
Mostriamo qui di seguito una tabella in cui sono riportate, in ordine di capitale raccolto più alto, le prime 10 campagne che hanno raccolto di più nei primi sei mesi del 2022 in riferimento al company equity crowdfunding italiano.
Nome Campagna | Piattaforma | Capitale Raccolto | Investitori Conquistati | Città | Provincia | Regione | Valutazione Pre-money |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tulips 2 | crowdfundme | 3,784,731.00 € | 207 | Cesena | Forlì-Cesena | Emilia-Romagna | 14,798,906.00 € |
Innovative - RFK | mamacrowd | 1,775,188.80 € | 28 | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 17,992,164.60 € |
BIOVALLEY INVESTMENTS | crowdfundme | 1,700,000.00 € | 72 | Trieste | UTI Giuliana | Friuli-Venezia Giulia | |
Delivery Valley | mamacrowd | 1,494,334.62 € | 118 | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 10,494,377.30 € |
Frankly Bubble Tea & Coffee | mamacrowd | 1,370,093.69 € | 99 | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 9,000,000.00 € |
Forever Bambu 29 tranche 4 | Opstart | 1,255,200.00 € | 0 | Cernusco sul Naviglio | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | |
Blowhammer | mamacrowd | 1,094,607.90 € | 46 | Cis | Città Metropolitana di Napoli | Campania | 8,700,000.00 € |
Rockin'1000 | mamacrowd | 831,342.28 € | 90 | Cesena | Forlì-Cesena | Emilia-Romagna | 7,500,000.00 € |
Soul-k | mamacrowd | 774,111.80 € | 72 | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 18,053,729.10 € |
Tabella 2. Campagne Equity Crowdfunding di successo I semestre 2022
Report lending crowdfunding (I semestre 2022)
Per quanto riguarda il lending, al 30 giugno 2022 risultavano attive in Italia 7 piattaforme destinate a finanziare persone fisiche (consumer, una in più rispetto allo scorso anno) e 12 dedicate alle imprese (business, 4 in più).
La raccolta totale nei primi 6 mesi del 2022 è stata pari ad oltre 27,7 Milioni € generati da un totale di 39.752 investitori.
Le regioni che si distinguono particolarmente per capitale raccolto più elevato in ambito di company lending sono la Lombardia (2,6 milioni di € e 6.629 investitori), poi Puglia (855.300 € e 2.816 investitori) e Lazio (735.634 € e 3.496 investitori).
La piattaforma che, nel periodo analizzato, ha finalizzato e raccolto più capitale è EvenFi con un capitale raccolto totale che supera i 4,2 Mln di €, Ener2Crowd con oltre 1,6 Mln di € e Crowdlender con 812.585 €.
Le Prime 10 campagne lending per capitale raccolto (I semestre 2022)
Mostriamo qui di seguito una tabella in cui sono riportate, in ordine di capitale raccolto più alto, le prime 10 campagne che hanno raccolto di più nei primi sei mesi del 2022 in riferimento al company lending crowdfunding italiano.
Nome Campagna | Piattaforma | Capitale Raccolto | Città | Provincia | Regione | Durata Investimento | ROI Annuale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
FONTI RINNOVABILI | Ener2Crowd | 600,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 84 mesi | 6% |
EFFICIENZA ENERGETICA | Ener2Crowd | 500,300.00 € | Taranto | Taranto | Puglia | 12 mesi | 7% |
EDISON CROWD PER QUASSOLO | crowdlender | 300,000.00 € | Palestro | Pavia | Lombardia | 36 mesi | 5% |
RESIDENZIALE | Ener2Crowd | 217,174.00 € | San Marcellino | Caserta | Campania | 12 mesi | 5% |
Insem spa | evenfi | 200,000.00 € | Roma | Città Metropolitana di Roma | Lazio | 7 mesi | 8% |
TOP MULTI 110% | PrePayInvestimenti | 200,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 18 mesi | 12% |
dilium | crowdlender | 200,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 6 mesi | 7% |
FONTI RINNOVABILI | Ener2Crowd | 192,212.00 € | Roma | Città Metropolitana di Roma | Lazio | 24 mesi | 6% |
Andrea Vendola - AV Group srl | evenfi | 150,000.00 € | Milano | Città Metropolitana di Milano | Lombardia | 18 mesi | 10% |
Tabella 3. Campagne Lending Crowdfunding di successo I semestre 2022
Il real estate crowdfunding
L’industria italiana del real estate crowdfunding continua a essere particolarmente proficua. Se nel 2021 contavano solo 18 piattaforme dedicate attive, oggi ce ne sono 27. Solitamente si tratta di progetti di breve-medio termine che mirano alla riqualificazione, o alla realizzazione ex novo, di proprietà immobiliari, con successiva cessione.
Il crowdfunding ha un importante ruolo di boost nel finanziamento iniziale grazie alla rapidità di raccolta e all’assenza di garanzie reali.
Tra equity e lending possiamo affermare che il settore del real estate nel primo semestre del 2022 evidenzia una raccolta totale pari a 64,7 Milioni di €.
Le piattaforme che si evidenziano per il capitale raccolto più alto sono Invest-t (622.628 €), Recrowd (13,5 Mln €) e Rendimento Etico (11,9 Mln €).
Il Regolamento Europeo
È importante menzionare il fatto il rinvio della scadenza a novembre 2023, prevista inizialmente per novembre 2022, entro la quale le piattaforme europee già operative devono adeguarsi alle procedure previste dal nuovo Regolamento ECSP (European Crowdfunding Service Providers), così da rendere più uniformi le norme fra portali equity e lending e favorire l’operatività cross-border.
Hai correzioni o suggerimenti?
Scrivici a redazione@startupswallet.com
– About Us –
Startups Wallet è una vetrina crowdfunding che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare.
Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).
Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.
Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.
Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.