Intervista a Simone Calderoni, CEO di SERVILOO

Serviloo è una Start Up innovativa che punta a digitalizzare e semplificare il settore delle pulizie professionali.

Intervista Crowd al CEO Simone Calderoni.

Serviloo è un marketplace online che mette in contatto gli utenti con i professionisti della pulizia. Le pulizie possono essere prenotate e gestite tramite la piattaforma oppure si può richiedere un preventivo per un servizio di pulizia specializzato. Offre quindi un servizio di pulizie domestiche e per uffici attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, prenotabile online.

Come nasce l’idea che ha portato alla creazione ed ideazione di Serviloo?

L’idea di dare vita a Serviloo è arrivata in maniera molto naturale. In particolare, abbiamo fiutato che il mercato relativo al settore delle pulizie era in forte crescita ma allo stesso tempo risultava poco presidiato dalla tecnologia e dall’innovazione. Abbiamo dunque pensato di unire questi due aspetti – mercato in crescita e tecnologia – ed abbiamo ottenuto risultati interessanti che continuano a darci grandi soddisfazioni.

Chi sono i competitor di Serviloo? 

I competitor di SERVILOO sono : due aziende internazionali, Helping e Cleazy. Helping è il nostro primo competitor e ha goduto già di finanziamenti pari a circa 50 milioni di euro, inoltre è già presente in più Stati del mondo e ovviamente cresce vertiginosamente nonostante sia nato non da molti anni. Questo sottolinea quanto il mercato sia ancora aperto ed è per questo che abbiamo intenzione di affermarci anche noi, sperando che ci venga data la giusta fiducia. SERVILOO riesce a soddisfare le esigenze del B2B, soprattutto il settore legato agli affitti a breve termine in cui sono coinvolte altre startup, sia a livello nazionale che europeo, con cui stiamo entrando in contatto.  Inoltre SERVILOO fornisce pulizie singole di post ristrutturazione, post cantiere, piuttosto che pulizie profonde. Riesce dunque a coprire tutta la fetta di mercato del settore relativo alle pulizie. 

Serviloo
logo serviloo

 In che zone avete pensato di espandere la vostra realtà?  

Al momento siamo presenti a Milano, Novara, Varese, Vercelli e Verbania.

Dopo la campagna di equity crowdfunding che terminerà nel 2022, abbiamo intenzione di portare SERVILOO in altre 6 province italiane , cioè Torino, Genova, Bologna, Roma, Napoli e Venezia. Per il 2023 abbiamo invece l’obiettivo di espanderci fuori dall’Italia ed iniziare ad affermare il marchio SERVILOO nelle più importanti città europee.

 

Com’è organizzato il vostro team?

Al momento siamo sei persone, più un partner tecnologico che segue la parte relativa allo sviluppo della piattaforma. Riusciamo a presidiare tutte le parti operative dell’azienda: settore commerciale, marketing, controllo qualità e formazione. In SERVILOO abbiamo altre tre persone che si occupano delle pulizie specializzate. Dividiamo inoltre i territori, che sono affidati a siti manager ossia persone che supervisionano e sviluppano i loro territori di appartenenza seguendone tutti gli aspetti, dalla selezione degli addetti, alla stipulazione dei contratti B2B. Dopo la campagna di equity crowdfunding puntiamo ad assumere con SERVILOO altri siti manager, più uno sviluppatore interno che ci supporterà con la creazione dell’app e con la gestione della piattaforma. 

 

Perché investire in Serviloo? 

I motivi per noi sono molteplici. Innanzitutto quest’anno, investendo nostre risorse, abbiamo portato la società in poco tempo a raggiungere un fatturato interessante, intorno ai 12/13 mila euro mensili. SERVILOO è in costante crescita del 20% mensile. 

Il nostro modello di business è un modello che si può scalare molto velocemente e che quindi permette di entrare in un mercato che al momento si presenta ancora poco digitalizzato. La cosa fondamentale per me è quindi basarsi sui numeri. 

Inoltre, il progetto che riguarda SERVILOO corrisponde ad un modello di business sì semplice ma che comunque si caratterizza dalla fusione di più elementi: innovazione, tradizione e qualità (basta fare riferimenti alle nostre recensioni per avere un’idea dei pareri positivi dei nostri clienti e di questo ne andiamo fieri). In un solo anno SERVILOO è cresciuto in maniera importante per cui le premesse per un’ulteriore crescita nei prossimi anni ci sono tutte. 

Serviloo
Home page Serviloo

– About Us –

Startups Wallet è una vetrina crowdfunding  che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare. 

Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, criptalia, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).

Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.

Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Piattaforme equity crowdfunding italiane

Read Next

Intervista a Alessandro Monticone, CEO di FABBRICATORINO

Leave a Reply