Open Seed realizza la sua seconda campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe
Open Seed, holding specializzata nell’investimento e affiancamento di startup in fase pre-seed, lancia la sua seconda campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe. Per l’occasione abbiamo intervistato il CEO Lorenzo Ferrara.
Come nasce Open Seed e con quale obiettivo primario?
Open Seed è una holding di partecipazioni che nasce nel 2016 per investire e affiancare l’avvio e lo sviluppo di startup e progetti innovativi in fase pre-seed.
Il veicolo nasce inizialmente al servizio esclusivo degli associati del BusinessAngels.Network e, ad inizio 2021, conta 30 soci, 14 partecipazioni in startup e diverse partnership con l’ecosistema italiano.
Nella primavera 2021 Open Seed decide di aprire il capitale a tutti gli investitori interessati per raccogliere fondi da investire in una nuova selezione di progetti che si vanno ad aggiungere al ricco portafoglio di partecipate.
Dopo la campagna di equity crowdfunding adesso Open Seed conta 190 soci da tutta Italia e oltre 20 partecipazioni in startup.
Nel settembre 2021 Open Seed conclude la sua prima exit realizzando un x4 sull’investimento con la vendita delle sue quote di Premoneo a Vedrai. Open Seed, per il deal flow e l’affiancamento delle startup del portafoglio, vanta numerose partnership su tutto il territorio nazionale con i principali player dell’ecosistema italiano dell’innovazione, come le nuove piattaforme di finanziamento alternativo, gli incubatori e le associazioni di investitori e Business Angels.
La compagine sociale di Open Seed è composta da giovani professionisti, ricercatori e imprenditori.
Competenza, spirito imprenditoriale e professionalità sono gli elementi principali che permettono il buon funzionamento della società.
In cosa Open Seed si differenzia dai propri competitor?
Open Seed vanta una vasta compagine sociale di professionisti con competenze ed esperienze decennali in tutti i settori innovativi.
Open Seed ha sviluppato un processo operativo di selezione, investimento e gestione delle sue partecipazioni in startup perfezionato in anni di esperienza che gli garantisce un portafoglio di assoluto valore che si è rivalutato di oltre 4 volte negli ultimi 5 anni.
Inoltre Open Seed ha sviluppato per i proprio soci una piattaforma web proprietaria per la gestione e il monitoraggio del portafoglio di investimenti in startup.
Siete alla vostra seconda campagna. Com’è cambiata Open Seed dal lancio della prima campagna ad oggi?
Dopo la prima campagna Open Seed ha accolto molti nuovi soci che hanno contribuito con le loro esperienze professionali a far crescere il progetto e ad affiancare le startup del portafoglio nello sviluppo dei loro business e nella loro crescita.
Il mezzo milione di euro raccolto è stato investito in 10 nuove startup, e con la maggioranza di esse è iniziato anche un percorso di accelerazione concordato con Open Seed e i suoi partner
Perché investire in Open Seed?
Oltre alla convenienza del puro investimento finanziario garantito da un portafoglio il cui valore è in costante aumento, investendo in Open Seed entri a far parte di un team di Business Angels, condividi le scelte, sfrutti il know-how dei soci. Investi direttamente in startup altamente selezionate insieme ad altri Business Angel. Open Seed negozia per i suoi soci condizioni di favore per l’investimento. Segui le startup del portafoglio e ti confronti direttamente con i founder. Puoi candidarti per ruoli di mentorship e per attività manageriali al fianco delle startup.
Quali obiettivi vorreste raggiungere con i fondi raccolti dalla campagna?
I capitali raccolti verranno investiti in una nuova selezione startup che entreranno a far parte del portafoglio e saranno inserite in un programma di crescita e affiancamento curato dai soci-mentor e dai partner di Open Seed.
Gli investimenti stimati saranno circa 5 l’anno e saranno focalizzati sui mega trend del momento come sostenibilità, robotica e space economy.
Open Seed ha maturato le competenze e conseguito i risultati richiesti per qualificarsi come incubatore certificato dal 2023. I capitali raccolti verranno investiti nel potenziamento dell’attività di incubazione che verrà fornita sia alle partecipate del portafoglio sia ad altre startup interessate al servizio.
In parallelo all’attività di incubazione è prevista la nascita di uno Startup Studio “Open Team”, un venture builder che opererà nello scouting di founders di startup, nella creazione di team e nel lancio sul mercato di nuovi progetti imprenditoriali innovativi.
Vuole aggiungere qualcos’altro?
Proprio grazie a una delle startup in cui ha creduto, Over The Reality, oggi Open Seed è il primo incubatore europeo a sbarcare nel Metaverso. Over the Reality è un Metaverso in realtà mista (Augmented Reality/Virtual Reality), open source e alimentato dalla Blockchain di Ethereum. Nel metaverso di Over abbiamo costruito la nostra sede digitale su 500 metri quadri di superficie virtuale. Crediamo nella tecnologia come strada per migliorare la vita delle persone e il Metaverso rappresenta una frontiera ancora tutta da plasmare ed esplorare.
– About Us –
Startups Wallet è una vetrina crowdfunding che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare.
Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).
Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.
Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.
Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.