Il brand Angelo Caroli realizza la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe
Angelo Caroli rappresenta un brand che ha saputo coniugare l’arte del benessere e del lusso con una visione unica nel suo genere. Angelo Caroli si distingue per essere una preziosa combinazione tra la gestione di esclusive esperienze wellness e spa e la commercializzazione di prodotti cosmetici di lusso made in Italy, con ben 8 collezioni già presenti sul mercato.
Per realizzare ambiziosi progetti e portare l’eccellenza di Angelo Caroli a nuovi livelli, il brand ha scelto di intraprendere la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe. Questa iniziativa offre a tutti l’opportunità di partecipare attivamente al successo di questa straordinaria realtà.
Nell’intervista esclusiva di oggi, abbiamo avuto il piacere di incontrare Angelo Caroli creator del brand omonimo per scoprire le ispirazioni dietro questo concept unico, la sua visione per il futuro del brand e come il crowdfunding stia contribuendo a realizzare nuovi traguardi.
Come nasce il brand Angelo Caroli e con quale obiettivo?
Il brand Angelo Caroli nasce da un’esperienza personale che ho vissuto in prima persona e che mi ha permesso sin da giovane di stare bene con me stesso. L’obiettivo primario del marchio è far star bene le persone.
Il percorso è iniziato quando ho studiato un metodo negli Stati Uniti che mi ha ispirato a creare il mio brand, basato sulla sinergia tra alimentazione e attività fisica. Questo modello si basa su una diagnosi personalizzata che analizza le esigenze individuali di ogni persona. Infatti, senza conoscere le esigenze e le eventuali problematiche del cliente, come quelle cardiologiche, funzionali o legate allo stress, non si può fornire una soluzione adeguata. Questo approccio mi ha permesso di individuare i punti deboli per lavorarci e programmare punti di forza.
Per realizzare questo progetto, ho formato un team di specialisti di diversi settori e abbiamo creato un master in personal trainer. Abbiamo coinvolto 60 ragazzi che sono diventati l’anima del progetto. Abbiamo avviato l’attività con servizi a domicilio a Milano e, nel 1997, abbiamo aperto un club in via Sant’Andrea, che è diventato il punto di riferimento per il benessere in Italia.
Successivamente, abbiamo esteso la nostra attività nel mondo, aprendo sedi a Londra, Atene, Mosca, New York e Miami, formando così il network delle palestre Angelo Caroli.
Nel 2013, ho deciso di cambiare strategia focalizzandomi sulla creazione di prodotti per diffondere ulteriormente il marchio e lasciare un segno. Questo ha portato alla creazione di diverse collezioni a marchio Angelo Carli, che hanno consentito al brand di entrare in contatto con un pubblico ancora più vasto sia attraverso i servizi che attraverso i prodotti offerti.
Lasciare il segno vuol dire che tutti vengono a contatto con il brand, che può essere o con il servizio o con il prodotto. Da lì è nata l’idea di creare tutte le varie collezioni a marchio Angelo Carlo.
In cosa Angelo Caroli si differenzia dai propri competitor?
Angelo Caroli si differenzia dai propri competitor in modo sostanziale. Non si limita a creare semplici prodotti da vendere, ma aspira a far vivere un sogno.
Il brand Angelo Caroli mira a lasciare un segno e fare la differenza nella vita delle persone. Ciò che ci rende unici è l’esperienza consolidata nel mondo del benessere e della salute. Siamo l’unico brand al mondo che non solo offre una collezione di dieci prodotti diversi, ma abbraccia una filosofia di vita con il concetto “the better way of life.” Questo concetto si traduce nel vivere al meglio il proprio stile di vita, conoscere se stessi e sviluppare un’autostima che si esprime non solo internamente, ma anche attraverso l’uso di particolari accessori, profumi e cosmetici. Tali prodotti ci fanno sentire meglio e ci regalano una sensazione di benessere, contribuendo a migliorare il nostro rapporto con noi stessi.
Il marchio Angelo Caroli ha fatto la storia del wellness di lusso sia in Italia che all’estero.
Perchè l’equity crowdfunding?
Durante il periodo 2021-2022, abbiamo dimostrato il potenziale del nostro progetto, il quale, finora, si è manifestato principalmente a livello di servizio anziché di prodotto. Grazie a un finanziamento di circa 90.000 €, siamo riusciti a generare un fatturato di quasi 1 milione e mezzo di euro tra il 2022 e il primo trimestre del 2023. Ora vogliamo compiere un salto di qualità aprendo spazi in hotel prestigiosi e punti vendita nelle principali città, come negli Hamptons, a New York, a Londra, all’interno del Dubai Mall. Questi luoghi ci offrono una maggiore visibilità.
L’equity crowdfunding rappresenta un’opportunità per far conoscere la nostra realtà a un pubblico ancora più vasto e stabilire contatti con imprenditori del settore, che potrebbero fornirci un supporto strategico.
Perchè investire in Angelo Caroli?
Il brand Angelo Caroli vanta una storia di trent’anni, un solido business plan e un fatturato di 1 milione di euro.
Dal punto di vista della creazione dei prodotti, c’è un’intensa attività di ricerca e sviluppo. Ad esempio, per i profumi, ho svolto un lavoro di creazione a Dubai. Durante un’esperienza emozionale e di meditazione nel deserto, affiancato da un beduino, ho trovato le fragranze giuste, da cui sono nate otto fragranze ora presenti sul mercato.
Angelo Caroli promuove il Made in Italy e realizza prodotti handmade con grande impegno, amore e sensibilità.
Abbiamo anche condotto una campagna di promozione con Billionaire Dubai, Billionaire Doha e Billionarie Riyad, il club più esclusivo al mondo in questo momento.
Quali obiettivi vorreste raggiungere con i fondi raccolti dalla campagna?
Fondamentalmente, il nostro è un business multi-business, ed è una delle ragioni principali per cui investire su di noi. Partiamo dalla vasta esperienza di Angelo Caroli nel mondo del wellness e delle spa, ma stiamo lavorando per rendere il brand trasversale. Quindi, Angelo Caroli diventerà un brand di lusso e di lifestyle, includendo nuove categorie di prodotti.
Investiremo anche nell’internazionalizzazione per portare il brand nei paesi esteri più importanti per il mercato globale, con l’obiettivo di diventare una digital company.
– About Us –
Startups Wallet è una vetrina crowdfunding che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare.
Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).
Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio. Leggi il nostro articolo di presentazione QUI.
Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.
Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.