Startups Wallet, l’aggregatore crowdfunding che rivoluziona il mondo degli investimenti dal basso.

L’idea nasce da Roberto Caiazzo, Ingegnere informatico e attualmente CTO presso l’azienda My Governance, il quale investendo in equity crowdfunding si è accorto che con il crescente numero di portali fosse sempre più difficile avere pieno controllo delle varie campagne messe in atto dalle aziende. Pertanto vista la difficoltà nel riuscire a trovare gli investimenti in modo facile e veloce e vista la sua precedente esperienza nella creazione della piattaforma my governance, ha deciso di implementare Startups Wallet.

Accenni alla storia del Crowdfunding

Non tutti sanno che la storia del crowdfunding affonda le sue radici in Italia. La prima piattaforma di crowdfunding nacque infatti proprio in Italia grazie ad un gruppo di giovani visionari che nel 2005 creò produzioni dal basso, una piattaforma di reward & donation crowdfunding (per approfondire il reward & donation crowdfunding e per scoprire tutti le altre tipologie, clicca qui). Il portale italiano anticipò dunque di ben 4 anni la nascita di Kickstarter, piattaforma americana leader nel reward crowdfunding, nata da  Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler nel 2009.  Nel 2012 l’Italia fu il primo paese a creare una disciplina ad hoc per il crowdfunding grazie al “decreto sviluppo bis” che concesse di fatto alle startup e alle startup innovative la possibilità di raccogliere fondi attraverso i portali internet per favorire così la loro crescita e sviluppo. Successivamente, il crowdfunding venne esteso anche alle PMI innovative grazie al “Decreto Investment Compact” (2015) e alle PMI attraverso la “legge di stabilità” del 2017.  Infine con la “legge di bilancio” del 2019 i portali autorizzati dalla Consob hanno ricevuto il via libera per la promozione sui loro portali dei minibond, obbligazioni o titoli di debito a medio-lungo termine emessi da società non quotate. (se vuoi approfondire i minibond clicca qui).

Gli utilizzi di Startups Wallet

Dal 7 gennaio 2021 l’ecosistema del crowdfunding si è dunque arricchito di un altro protagonista, Startups Wallet. Startups Wallet è un aggregatore crowdfunding, nato a Lecce, che permette di raccogliere al suo interno le tante campagne attive e coming soon presenti sulle diverse piattaforme equity autorizzate dalla Consob (Crowdfundme, Mamacrowd, Opstart, BackToWork, 200Crowd, Extrafunding, Wearestarting, Starsup, Nextequity, etc). Include anche i progetti attivi su piattaforme di prestiti aziendali (lending) e progetti real estate (sia lending che equity). In questo modo Startups Wallet fornisce agli utenti un’offerta completa e si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sulla reportistica crowdinvesting a livello nazionale. Ci stiamo espandendo infatti anche in altri mercati Europei, a partire da quello francese che è già attivo sulla piattaforma, con un blog dedicato ma anche sui social con una pagina Instagram riservata solo alla Francia. Il prossimo che attiveremo e su cui stiamo lavorando molto intensamente è quello spagnolo. Startups Wallet è infatti una startup innovativa data centrica fondata su un portfolio tecnologico che include un potente motore di scraping per portali di crowdinvesting il cui perfezionamento ha richiesto oltre due anni di sviluppo, investimenti e la costruzione di un team dedicato alla cura del dato. Riteniamo fondamentale a tal proposito approfondire l’argomento relativo alla nostra CROWD Dashboard disponibile qui. Grazie a Startups Wallet non è più necessario perdere tempo nel ricercare i diversi portali e quindi i potenziali investimenti all’interno di ognuno di essi. La ricerca è infatti agevolata dalla presenza di appositi filtri, ordinamenti e dalla barra di ricerca intelligente. L’obiettivo è dunque quello di semplificare la vita dell’investitore e aiutare le aziende Italiane a trovare fondi che li possano supportare nel processo di crescita non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Parallelamente a questo servizio Startups Wallet mette a disposizione dei propri utenti un blog nel quale vengono periodicamente caricati articoli inerenti l’equity crowdfunding o interviste ai fondatori di startup e PMI che hanno lanciato o che stanno per lanciare una campagna di raccolta fondi. A partire dalla fine del 2020 sino ad oggi, sono state intervistate più di 160 aziende. Tra queste troviamo Tulips, Wikipoint, FantaGOAT, KPI6, Ami Pokè, Winelivery, Lifegate, e molte altre.

Startups Wallet ha proseguito con la sua crescita infatti oltre all’introduzione dei prestiti aziendali e dei progetti real estate (sia lending che equity), sono state introdotte le notifiche che permetteranno agli investitori di rimanere costantemente aggiornati sugli investimenti di loro interesse e il portafoglio investimenti che permetterà una migliore gestione delle quote societarie.

L’ultima novità di Startups Wallet è l’APP, disponibile sua su Google Play che Apple Store. Puoi effettuare il download ed averla sempre a portata di clic sul tuo smartphone.
Riceverai le nostre notifiche direttamente in app ed avrai un accesso diretto alla homepage di Startups Wallet.

La storia del crowdfunding si arricchirà in futuro di nuovi capitali e Startups Wallet ne sarà di sicuro uno dei protagonisti. 

Startups Wallet

Vorresti una consulenza sul Crowdinvesting 

oppure delle risposte a particolari domane?

Scrivici a redazione@startupswallet.com

Scopri tutti i dettagli delle campagne in corso:

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Intervista Sales Manager di Alma Virtual Lab

Read Next

Intervista co-founder Autocerta

Leave a Reply