Startups Wallet: aggregatore crowdfunding italiano
Periodicamente rilasciamo tutte le news relative allo sviluppo della piattaforma Startups Wallet.
Startups Wallet è una vetrina che raccoglie al suo interno tutti gli investimenti di crowdfunding, equity e lending, attualmente disponibili in startup e PMI anche nel settore immobiliare (real estate).
Startups Wallet aggrega infatti decine di piattaforme di equity e lending crowdfunding.
Grazie a startups wallet puoi:
- visualizzare ciò che più ti interessa mediante i filtri per categoria, investimento minimo, ROI e molti altri;
- seguire le campagne di tuo interesse;
- ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti;
- creare il tuo portafoglio investimenti.
Investi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.
Le piattaforme equity crowdfunding attualmente presenti e sempre in aggiornamento sono: crowdfundme, opstart, backtowork, concrete investing, walliance, mamacrowd, wearestarting, 200 crowd, the best equity, buildaround, ecomill, crowd investitalia, extra funding, idea crowdfunding, lita, my best invest, next equity, starsup, etc.
Le piattaforme lending crowdfunding presenti: rendimento etico, evenfi, crowd estate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridge asset, housers, build lenders, prepay investimenti, business lending, crowd lender, isicrowd, italy crowd, october, profit farm, the social lender, etc.
Ricorda sempre che gli investimenti sono rischiosi quindi ti consigliamo di informarti sempre accuratamente prima di investire in startup e PMI tramite i vari portali di crowdfunding.
Parallelamente a questo servizio Startups Wallet mette a disposizione dei propri utenti un blog nel quale vengono periodicamente inseriti articoli inerenti il crowdinvesting o interviste ai fondatori di startup e PMI che hanno lanciato o che stanno per lanciare una campagna di raccolta fondi. Inoltre abbiamo una pagina linkedin, facebook, telegram, ed instagram per tenere aggiornati gli investitori. Inoltre puoi trovare le nostre video interviste sia su youtube che su spotify
Startups Wallet 3.1 App & Notifiche
Google play & Apple store
Siamo usciti ufficialmente sugli store google play e apple store.
Abbiamo migliorato graficamente la pagina personale in particolar modo la sezione notifiche aggiungendo la possibilità di decidere se ricevere le notifiche via email e/o via app. Indipendentemente dalla selezione le notifiche verranno visualizzate tramite evidenza della campanellina.

Notifiche distinte equity lending
Dopo aver selezionato le 3 categorie preferite:
sarà possibile scegliere se essere notificati per ogni nuova campagna appartenente ad una delle categorie selezionate (equity e/o lending).


Startups Wallet 3.0 Lending Crowdfunding
É possibile cambiare dalla visualizzazione equity a quella lending tramite il dropdown menu evidenziato.
Il lending è un’altra tipologia di crowdfunding e per questo il cambio da equity a lending e viceversa cambia molte delle funzionalità di Startup Wallet.

I filtri del lending crowdfunding
Per il lending a differenza dell’equity abbiamo creato filtri differenti ossia:
- ROI annuo (Return Of Investiment annuo) → tale valore è stato uniformato per tutte le piattaforme attualmente aggregate dal nostro portale. Se si naviga infatti sui vari portali a volte si trova il ROI altre volte il ROI annuo.
Investimento minimo: per quanti mesi teoricamente si vincolano i soldi prestati.

Startups Wallet v2.3 | Nuova UX/UI, notifiche e LinkedIn
Tramite questo aggiornamento abbiamo rinfrescato la grafica di Startups Wallet, abbiamo rimodernato le card, i filtri e l’ordinamento.
Barra di ricerca
E’ stata potenziata la barra di ricerca.

Ora è possibile capire meglio da dove arrivi il risultato, ad esempio scrivendo crowdfundme si capirà che le campagne mostrate provengono dal portale CrowdFundMe.

Se si scrive esempio la parola metav, la barra di ricerca cercherà anche all’interno di tutte le campagne in corso o coming soon.

Startups Wallet inoltre cerca all’interno delle macro categorie, ad esempio se si ceca la parola calcio verrà suggerito di filtrare per la categoria “Sport & Intrattenimento”.

Sezione notifiche
Abbiamo introdotto anche la sezione notifiche, oltre le notifiche via email abbiamo inserito anche le notifiche su startupswallet.com. Se non si volessero più ricevere le notifiche via email per riceverle quindi esclusivamente tramite notifiche in app è possibile farlo tramite l’area personalizzata notifiche:

La colonna app servirà in quanto a breve si avrà la possibilità di ricevere le notifiche tramite l’app che a breve pubblicheremo sugli store.

Registrazione e login tramite LinkedIn
Ora è possibile registrarsi ed effettuare quindi la login direttamente tramite LinkedIn.

La nuova card
Le nuove card sono molto più snelle ora, abbiamo introdotto inoltre dei colori sulla barra:
- barra grigia quando ancora non è iniziata la raccolta
- barra arancione quando ancora non è stato raggiunto l’obiettivo minimo

-
la barra verde sostituirà quella arancione quando la campagna avrà superato l’obiettivo minimo;
- inoltre la barra verde scuro rappresenterà il completamento da obiettivo minimo ad obiettivo massimo.

Con il pulsante in alto a sinistra è possibile ingrandire o rimpicciolire la card a seconda se si vuole visualizzare più informazioni oppure a seconda che si vuole preferire la visualizzazioni di più card.

Nuova vista: la tabella
La tabella è un’altra tipologia di vista che permette di visualizzare in modo più compresso le campagne.

Nuova grafica per i filtri


Startups Wallet v2.2 – Portafoglio investimenti
Importanti novità per gli utenti di startupswallet.com. Da oggi è infatti possibile gestire gli investimenti in startup e/o PMI attraverso il portafoglio personale. Grazie infatti al nostro servizio sarà possibile gestire i diversi investimenti in crowdfunding effettuati su varie piattaforme dall’area riservata di startupswallet.com.
Dopo essersi registrati, si clicca in alto a destra sul proprio nome e quindi si seleziona la voce “Portafoglio”:

Quindi si clicca sul pulsante “Aggiungi investimento”:

Si individua la campagna (tramite i filtri di ricerca) in cui si è investito, si seleziona e si clicca quindi “Aggiungi al portafoglio”:

Una volta selezionata la campagna bisognerà inserire l’importo investito o la percentuale di equity posseduta (immagine 4):

Una volta cliccato su “Aggiungi investimento” troverai nella tua “area personale/portafoglio” l’azienda appena aggiunta; inoltre verranno creati dei grafici riassuntivi di tutti gli investimenti effettuati:

E’ possibile inoltre aggiungere campagne in corso al portafogli investimenti cliccando sull’icona wallet evidenziata in figura:
E’ inoltre possibile visualizzare il portafoglio investimenti in modalità mappa:

Cosa aspetti? Inzia anche tu ad usare il portafoglio investimenti di stratupswallet.com iscrivendoti al nostro sito.
Startups Wallet v2.1 – Investimento localizzato tramite mappa
Da oggi su Startups Wallet è possibile cercare gli investimenti in crowdfunding in modo completamente rivoluzionario, attraverso l’introduzione della modalità mappa che consente di visualizzare i progetti lungo il territorio italiano. In questo modo l’utente avrà la possibilità di investire in aziende situate ad esempio nella sua regione di nascita o di residenza in modo tale da avere un miglior controllo dei suoi investimenti e dare così impulso all’economia locale.
Con questo rilascio inoltre si arricchisce ulteriormente la reportistica a nostra disposizione in quanto possiamo fornire tutti i dati relativi alla localizzazione geografica delle campagne. Ecco per voi un’anticipazione; ad aprile 2021 la regione con il maggior numero di investimenti è stata la Lombardia con 5.122.789€ raccolti da 25 campagne. La prima campagna per ammontare raccolto è Forever Bambù 28 Tranche 3 (1.707.700€).
Non mancheranno in futuro ulteriori novità. A breve infatti sarà possibile per gli utenti che si iscriveranno alla piattaforma ricevere notifiche ad hoc, nel caso in cui ad esempio esca una nuova campagna in una determinata regione.


Startups Wallet v2.0 – Ricerca dell’investimento semplificata
Startups Wallet non smette di innovare e continua a migliorare il proprio sito per garantire ai propri utenti un servizio di estrema qualità. Oggi abbiamo infatti rilasciato degli importanti aggiornamenti come i filtri e la barra di ricerca intelligente. Sei curioso di saperne di più? Mettiti comodo perché nelle prossime righe ti spiegheremo come queste novità semplificheranno l’individuazione dei tuoi investimenti nei progetti crowdfunding.
I filtri
Il primo filtro che ti menzioniamo permette di selezionare l’investimento minimo in questo modo l’utente può trovare la campagna crowdfunding che rientra nel proprio budget.
Il secondo filtro che abbiamo rilasciato permette di filtrare le campagne per il loro stato (in corso o prossimamente) quindi l’investitore potrà trovare non solo le aziende attualmente in raccolta fondi ma anche quelle che sono in procinto di lanciare una nuova campagna.
Il terzo filtro riguarda le categorie, consente infatti di filtrare il progetto sulla base delle categorie preferite dall’utente tra le 14 disponibili. Le categorie vengono associate in modo automatico alle singole campagne grazie ad un efficiente sistema di intelligenza artificiale. A volte è consigliabile investire su argomenti in cui si è padrone, ad esempio uno sportivo può comprendere più facilmente il vero valore di startup del mondo dello sport.
Il quarto filtro introdotto è relativo alla sorgente che permette all’utente di selezionare le campagne di crowdfunding della piattaforma o delle piattaforme che desidera. In questo modo se il cliente è particolarmente affezionato ad un portale potrà visualizzare i suoi contenuti direttamente da Startups Wallet e avere una visione più chiara e specifica grazie ai numerosi filtri disponibili.
L’ultimo filtro riguarda la valutazione pre-money che consente all’investitore di ricercare l’investimento sulla base della valutazione aziendale. L’utente potrà così trovare le aziende che hanno un buona valutazione incrementando in questo modo le probabilità di trarne un profitto da una possibile exit futura oppure puntando sulle più piccole sperando in un moltiplicatore più alto.
L’ordinamento
Abbiamo introdotto inoltre vari tipi di ordinamento. Il primo permette di visualizzare le startup o PMI attualmente più finanziate, mentre il secondo quelle con il più alto numero di investitori, infine l’ordinamento standard è quello per startup in scadenza (ossia permette di visualizzare le startup in cui a breve non si potrà più investire). Con questa funzionalità gli investitori meno esperti potranno quindi comprendere meglio quali sono gli investimenti più popolari e investire di conseguenza.
La barra di ricerca intelligente
L’utente, grazie alla barra di ricerca intelligente può cercare per:
- “nome piattaforma”, esempio scrivendo Mamacrowd la barra di ricerca visualizzerà tutte le campagne di Mamacrowd per le quali si può investire
- “nome della campagna”
- “categoria”, per esempio l’utente potrebbe scrivere “vino” e il sistema rimanderà direttamente alla categoria specifica nel quale è inserita tale parola, ovvero “Cibo & Bevande” in maniera tale da poter ricerca tra tutti gli investimenti in quella categoria.
- “descrizione”, In questo caso basterà che l’utente digiti alcune parole presenti nella descrizione di una campagna e il sito mostrerà l’investimento in cui è presente tale descrizione.

Rilascio 1.1 – La ricerca dell’investimento in modalità video
L’investitore potrà ricercare l’investimento anche guardando i video delle varie campagne. I video che verranno visualizzati sono il risultato dei filtri impostati dall’utente sulla base di quelle che sono le sue preferenze.

Rilascio 1.0 – Investi tramite l’aggregatore di portali crowdfunding
L’ecosistema del crowdfunding si arricchisce oggi di un nuovo player, Startups Wallet un aggregatore di equity crowdfunding. Grazie infatti a Startups Wallet è possibile cercare gli investimenti in crowdfunding attraverso un unico portale, con un conseguente risparmio di tempo ed energie per l’investitore. Attualmente su Startups Wallet sono presenti 14 piattaforme di equity crowdfunding. Si rammenta che tutti i portali per poter promuovere tali progetti devono essere iscritti alla Consob.

Startups Wallet non smette mai di innovare. Restate quindi connessi perchè per le prossime settimane abbiamo in serbo delle sorprese per voi.

– About Us –
Startups Wallet è un portale di equity crowdfunding che permette di aggregare le varie campagne presenti sui diversi siti autorizzati dalla Consob (Crowdfundme, Mamacrowd, Opstar, BackToWork, 200Crowd e molti altri). In questo modo non sarà più necessario perdere tempo nel ricercare i diversi portali e quindi i potenziali investimenti all’interno di ognuno di essi.