Intervista al CTO di NTR Biosensors, Ing. Massimo Introzzi

NTR Biosensors realizza la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Backtowork

NTR Biosensors è una startup innovativa che ha creato la soluzione ORME (Orthopaedic Rehabilitation for ME), basato sulla tecnologia Internet of Medical Things (IoMT), rivolto a coloro che devono intraprendere un percorso di recupero a seguito di un intervento chirurgico, una frattura o un trauma agli arti inferiori, così come ai medici specializzati che supervisionano la riabilitazione.

NTR Biosensors lancia la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma BacktoWork e, per l’occasione, abbiamo avuto l’onore di intervistare il CTO Ingegner Massimo Introzzi, che ci ha raccontato la nascita del progetto legato a NTR Biosensors, svelandoci alcuni dettagli interessanti sui risvolti futuri.

Come nasce NTR Biosensors e con quale obiettivo primario?

NTR Biosensors nasce dall’analisi di un fatto realmente accaduto: uno dei founder, sciando, subì la rottura del piatto tibiale e, per questo motivo, si sottopose prima ad un intervento chirurgico, per poi affrontare un lungo percorso riabilitativo.

Durante la riabilitazione, notò che si ritrovava a svolgere alcune attività fisiche in modo non controllato e che il carico applicato sulla gamba, durante la camminata con le stampelle, era spesso troppo elevato. Analizzando dunque altri casi analoghi, è emerso che tra il 5 ed il 30 % delle persone che subisce questo genere di traumi fisici, rileva poi nel tempo delle complicazioni che arrivano a richiedere ulteriori interventi chirurgici.

Da qui è nata l’idea di fondare NTR Biosensors e sviluppare ORME, un sistema in grado di misurare il carico applicato sulla gamba durante la fase di riabilitazione, con l’obiettivo di aiutare i pazienti in questa fase critica del loro percorso di guarigione. 

ORME è passato attraverso diverse fasi prototipali ed oggi ha raggiunto la pre-industrializzazione.

Grazie ai feedback positivi di medici e specialisti, siamo sicuri che il nostro sistema possa davvero fare la differenza nella vita dei pazienti in riabilitazione e per il lavoro dei professionisti che li seguono.

Chi sono i vostri competitor e in cosa NTR Biosensors si differenzia da loro?

Il nostro punto di forza è il prezzo, che è nettamente inferiore a quello dei competitors. NTR Biosensors inoltre presenta una focalizzazione specifica sulla riabilitazione grazie ad un team che vanta competenze tecniche e mediche molto approfondite.

Il nostro business model è articolato su due vettori: B2C per i pazienti, cui è dedicata la parte composta da soletta sensorizzata, elettronica e app per il cellulare, cui si aggiunge una piattaforma dedicata ai medici e professionisti, B2B, che consente da remoto in telemedicina, di seguire il progredire della riabilitazione del singolo paziente.

NTR Biosensors
NTR Biosensors - Soluzione Wearable & App

Perché l’equity crowdfunding?

L’idea di NTR Biosensors è nata nel 2020, dopo una lunga gestazione, come è giusto che sia per questo genere di attività, ed è stata sostenuta, sino all’anno scorso, totalmente dai soci fondatori. Alla fine del 2022 è stato fatto un primo aumento di capitale “family & friends” destinato a figure specifiche che abbiamo fatto entrare nella compagine sociale per aumentare la solidità patrimoniale dell’azienda, dunque avere disponibilità finanziarie per sostenere l’attività di sviluppo e di approccio al mercato.

Abbiamo scelto l’equity crowdfunding perché lo riteniamo uno strumento relativamente facile da attivare. Ha il notevole vantaggio di raggiungere un pubblico estremamente interessante e rappresenta una modalità attraverso cui farsi conoscere in breve tempo, le piattaforme specializzate in crowdfunding infatti attirano un pubblico referenziato ed attento.

Ci siamo dati un obiettivo minimo ed uno massimo di raccolta ed abbiamo preparato e tarato il nostro piano di sviluppo per i prossimi  12/18 mesi, proprio sulla base di quelli che saranno i risultati della raccolta.

NTR Biosensors è una realtà molto ben strutturata, che vanta un team con forti competenze anche in ambito finanziario

Perché investire in NTR Biosensors?

Questa è una domanda molto sfidante che merita una risposta articolata.

In prima battuta possiamo affermare che la soluzione ORME by NTR Biosensors rappresenta un’idea che si sta sviluppando e concretizzando, dal punto di vista del prodotto finale, in un’area in cui al momento non è identificabile un vero competitor sul mercato nazionale. Tutte le volte che noi parliamo del nostro sistema con medici, chirurghi ortopedici e fisioterapisti riscontriamo risposte entusiaste per questa soluzione, perchè viene vista come estremamente flessibile e scalabile

In secondo luogo, NTR Biosensors ha una precisa strategia: non nasce come un semplice prodotto ma come una intera soluzione che permette al singolo paziente, tramite soletta sensorizzata ed app sul telefonino, di essere seguito nella quotidianità del recupero riabilitativo, al contempo consente agli specialisti di seguire il decorso del paziente e di raccogliere dati aggregati per aiutare in seguito a formulare dei protocolli riabilitativi.

La nostra strategia prevede un percorso di forte crescita ed evoluzione. Il mercato raggiungibile con l’utilizzo dei sensori ha dimensioni molto vaste, andando a coprire anche ambiti di diagnostica neurologica, sino alla misurazione delle performance sportive.

NTR Biosensors
NTR Biosensors - Vantaggi per il professionista

Quali sono gli obiettivi che andrete a raggiungere con i fondi raccolti dalla campagna?

Utilizzeremo le risorse raccolte per consolidare e sviluppare le attività di ricerca e sviluppo, inserendo nello stesso tempo risorse destinare allo sviluppo del mercato e di nuove soluzioni.

C’è qualcos’altro che vuole aggiungere?

Vorrei soffermarmi sul team di NTR Biosensors, poichè lo ritengo un argomento molto importante. Il team che si è sviluppato e continua ad ampliarsi, è costituito da giovani professionisti e specialisti con forti esperienze specifiche ed estremamente coeso. Lavoriamo tutti muovendoci nella medesima direzione per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Il team per una start up rappresenta una componente fondamentale del progetto.

Vi lascio quindi l’invito a sostenerci ed a venire a correre con noi!

NTR Biosensors
Il team di NTR Biosensors

Scopri tutti i dettagli della campagna in corso di NTR Biosensors:

– About Us –

Startups Wallet è una vetrina crowdfunding  che contiene tutti gli investimenti possibili in startup e PMI italiane, anche nel settore immobiliare. 

Startups Wallet aggrega dunque tutte le piattaforme di equity crowdfunding (mamacrowd, crowdfundme, opstart, backtowork, concreteinvesting, walliance, wearestarting, 200crowd, thebestequity, buildaroung, etc.) e di lending crowdfunding (rendimento etico, crowdestate, evenfi, relender, trusters, ener2crowd, recrowd, valore condiviso, bridgeasset, housers, buildlenders etc.).

Tramite startups wallet puoi filtrare per categoria di interesse (es. sport, finanza, food) ricevere notifiche personalizzate sui vari investimenti e creare il proprio portafoglio.

Investi quindi in aziende diventando azionista di imprese italiane o effettuando prestiti con alti tassi di interesse.

Per scoprire tutte le campagne in fase di raccolta o in fase di coming soon visita la nostra Homepage oppure effettua il download della nostra APP tramite Play Store oppure Apple Store.

Avatar for startupswallet

startupswallet

Read Previous

Intervista al founder di Bikeen, Gianluca Galliano

Read Next

Equity crowdfunding in Italia: opportunità e crescita del mercato